C’È FERMENTO IN CITTÀ
Fermenteria è la possibilità di portare il ristorante a casa propria. Un nuovo modo di fare ristorazione che assimila la tradizione al takeaway, con elementi della cucina internazionale che abbracciano i sapori tipici del territorio. Ma vi si può trascorrere anche una rilassante pausa pranzo, godersi un aperitivo veloce oppure una cena informale.
DA ASPORTO
La nostra idea di asporto è l’occasione per chiunque di poter consumare pasti gustosi e sani senza dover sporcare la cucina, sprecare cibo e ottimizzando il proprio tempo. Con una sola pentola di acqua calda è possibile rigenerare insieme carne, pesce e verdure. Le nostre confezioni sottovuoto e monoporzione diventano quindi la soluzione. Dietro ogni confezione trovi le linee guida per rigenerare i nostri prodotti come uno chef!
CHI SIAMO
Siamo due giovani imprenditori che hanno saputo fondere le proprie competenze in alimentazione biologica e maestria nella trasformazione delle materie prime, per offrire nuove sensazioni al palato.
Nicola Executive Chef al Room di Bassano del Grappa e al Borsa di Vicenza, arriva a questa esperienza dopo aver lavorato per anni nelle cucine di Giancarlo Perbellini a Verona, specializzandosi in varie forme di ristorazione dal Tapas Bar alla cucina mediterranea di pesce. Il tutto dopo aver mosso i primi passi nelle cucine dello Splendido, Hotel cinque stelle lusso di Portofino, e in Australia al prestigioso Melbourne Kooyong Lawn Tennis Club.
Saradevi Cresciuta a stretto contatto con la natura, ha potuto conoscere fin da piccola le caratteristiche organolettiche dei prodotti biologici, e in questa nuova avventura può portare la sua esperienza in ambito imprenditoriale e nella selezione delle materie prime. Alla Fermenteria sarà la prima persona che incontrerete per iniziare il vostro viaggio tra i sapori offerti dallo Chef Nicola.
DOVE
Siamo a pochi metri dal ponte degli Alpini e vicinissimi alle principali piazze di Bassano del Grappa. Via campo Marzio è una via defilata del centro storico, poco conosciuta ma ricca di storia. Posizionati fuori dalla Ztl, lungo la via si possono trovare parcheggi a strisce blu. Puoi raggiungerci comodamente a piedi dal parcheggio interrato Cadorna.
DICONO DI NOI
Il Giornale di Vicenza / “Alberghiero, gli ex studenti si raccontano”
L’Altopiano / Nicola e Saradevi e il loro ristorante. Qualcosa di nuovo in “Fermenteria”
Recensione: Guida alle eccellenze Enogastronomiche del giornale di Vicenza
CONTATTI
TELEFONO
+39 320 34 076 73
ORARI
Dom: 11/14.30
Lun: 18.30/22.00
Mar-Mer-Ven-Sab: 11.00/14.30 e dalle 18.30/22.00
Gio: 11/14.00